Caricamento Eventi
Modulo Iscrizione  da Compilare
Programma completo del corso

CORSO BASE CERTIFICATO KNX

Il corso si propone di illustrare nel dettaglio i principi di base della tecnologia KNX con diversi esempi pratici e applicativi.

Durante il corso verranno trattati i temi dei dispositivi Bus KNX TP1  (pulsanti bus, moduli di uscita, attuatori dimmer, attuatori tapparelle, ecc..) e le relative modalità di accoppiamento (BCU, BTM, ecc). Inoltre verranno fornite alcune note installative del bus KNX TP1: dalla predisposizione degli impianti alle verifiche degli stessi. Verranno approfonditi i concetti di Area, Linea, Dispositivo, indirizzo Fisico e indirizzo di gruppo e oggetti di comunicazione.

Saranno infine trattati nel corso: l’accoppiamento di linee, il sistema RF e il software ETS.

Il terzo giorno saranno dedicati principalmente alle esercitazioni pratiche con strumenti aggiornati messi a disposizione dal nostro Centro di Formazione che permetteranno di sperimentare concretamente quanto appreso a livello teorico con la supervisione di docenti qualificati.

Il quarto giorno sarà dedicato agli esami finali, teorici e pratici.

Al superamento dell’esame finale, consentirà al partecipante di ottenere:

  • certificazione KNX Partner
  • iscrizione nell’elenco dei KNX Partner consultabile sul sito KNX.org
  • buono (voucher) di € 400,00 per l’acquisto di ETS6 Professional.

IL CORSO SARA’ SVOLTO PRESSO

Electric Service srl

Via Fleming n.13

40024 Castel San Pietro Terme (BO)

DURATA CORSO

4 giorni – full time

DOCENTE

  • Giordano Olmi

Professionista nel campo degli impianti elettrici a tecnologia KNX, Tutor abilitato a svolgere docenze per corsi certificati KNX.

COSTO 1.300,00 € + IVA

La quota di partecipazione comprende:

– Manuale Teoria (formato elettronico e cartaceo)

– Manuale Esercitazioni (formato cartaceo)

– Pranzo

– Aula attrezzata con valigie didattiche per le esercitazioni.

PER INFORMAZIONI CONTATTARE

ELECTRIC SERVICE srl Centro di Formazione KNX

scuola@electricservice.it

Tel. 347-3357001

PROGRAMMA

1° GIORNO – parte teorica  

09:00 – 12:30

✓ Note introduttive allo svolgimento del corso

✓ Informazioni generali sul sistema KNX, su ETS6.

12:30 – 13:00 Pausa

13:00 – 17:00

✓ I dispositivi Bus KNX TP1: Pulsanti bus, moduli di uscita, attuatori dimmer, attuatori tapparelle,ecc.

✓ BCU: tipologie ed informazioni generali

✓ Note installative del bus KNX TP1

✓ Predisposizione degli impianti

✓ Tipologie e caratteristiche dei cavi, lunghezze massime ammesse

✓ Modalità di alimentazione del sistema KNX TP1

✓ Verifiche dell’impianto

✓ Topologia KNX, concetto di Area, Linea, Dispositivo

2° GIORNO – parte teorica

09:00 – 12:30

✓ Concetto di indirizzo Fisico e indirizzo di gruppo

✓ Comunicazione: il concetto di indirizzo di gruppo ed oggetti di comunicazione

✓ Tipologia Data Point KNX

12:30 – 13:00     Pausa

13:00 – 17:00

✓ Telegramma KNX: struttura e analisi del telegramma

✓ Accoppiamento di linee

✓ Power Line: informazioni generali sul sistema

✓ ETS6: introduzione alle esercitazioni

3° GIORNO – parte pratica 

09:00 – 12:30

✓ Esercitazione 1:

– Familiarità / pianificazione degli attuatori e sensori presenti nella valigia

– Funzionalità principali di ETS6 Professional

– Pianificazione e creazione di un progetto con ETS6

– Gestione database : creazione, esportazione, importazione di dati

– Configurazione della porta di comunicazione (USB)

– Diagnostica

12:30 – 13:00 Pausa

13:00 – 17:00

✓ Esercitazione 2:

– Controllo illuminazione (on /off, dimmer, tapparelle, modifica parametri, ecc)

– Gestione delle modifiche, estensione di un progetto, diagnosi di un telegramma, tipologia data point

4° GIORNO – esame KNX Partner

09:00 – 12:30

✓ Test Teorico

12:30 – 13:00     Pausa

13:00 – 17:00

✓ Test Pratico

✓ Correzioni e conclusioni

NOTE

Il corsista dovrà essere dotato di proprio PC con Software in versione originale ETS6.

Se sprovvisti di software ETS6 sarà ns. cura fornirvene una copia demo in versione originale.

Condividi questo articolo sul tuo social preferito!