

Corso Introduttivo KNX non certificato
Maggio 4 - 8:00 - Maggio 5 - 17:00
CORSO INTRODUTTIVO KNX NON CERTIFICATO
Il corso si propone di illustrare nel dettaglio i principi di base della tecnologia KNX con esempi pratici e applicativi. Durante il corso verranno trattati i temi di base dei dispositivi Bus KNX TP1 (pulsanti bus, moduli di uscita, attuatori dimmer, attuatori tapparelle, ecc..) Inoltre verranno fornite alcune note installative del bus KNX TP1: dalla predisposizione degli impianti alle verifiche degli stessi. Verranno visti i concetti di base degli accoppiatori di Area, Linea e indirizzo Fisico, indirizzo di gruppo e oggetti di comunicazione. Il corso principalmente sarà dedicato alle esercitazioni pratiche con strumenti aggiornati messi a disposizione dal nostro Centro di Formazione che permetteranno di sperimentare concretamente quanto appreso a livello teorico con la supervisione di docenti qualificati. Durante il corso verrà mostrato anche il tool di configurazione standardizzato del nuovo ETS5, dalla procedura di licenziamento fino alla realizzazione di un piccolo progetto da testare direttamente sulle valigie dimostrative. Per lo svolgimento del corso verrà fornito adeguata manualistica cartacea.
PROGRAMMA
1° GIORNO
09:00 – 12:30
✓ Note introduttive allo svolgimento del corso
✓ Informazioni generali sul sistema KNX, su ETS6.
✓ Il software ETS, le App di ETS ed il portale MyKNX.org
✓ Bus KNX TP1: Pulsanti bus e moduli di uscita.
✓ Note installative del bus KNX TP1
✓ Predisposizione degli impianti
✓ Tipologie e caratteristiche dei cavi, lunghezze massime ammesse
✓ Modalità di alimentazione del sistema KNX TP1
12:30 – 13:00 Pausa
13:00 – 15:30
✓ Topologia KNX, concetto di Area e Linea
✓ Concetto di indirizzo Fisico e indirizzo di gruppo
✓ Comunicazione: il concetto di indirizzo di gruppo ed oggetti di comunicazione
✓ Tipologia Data Point KNX
✓ Telegramma KNX: concetti di base struttura e analisi del telegramma
✓ ETS6: introduzione alle esercitazioni
2° GIORNO
09:00 – 12:30
✓ Esercitazioni sulle valigie di simulazione
✓ Esercitazione 1:
– Controllo illuminazione
– Gestione delle modifiche
– Concetti di base per la diagnosi di un telegramma, tipologia data Point
– Messa in servizio e strumenti di diagnostica
12:30 – 13:00 Pausa
13:00 – 15:30
✓ Esercitazioni sulle valigie di simulazione
✓ Esercitazione 2:
– Controllo illuminazione, dimmer e tapparelle
– Gestione delle modifiche
– Concetti di base per la diagnosi di un telegramma, tipologia data Point
– Messa in servizio e strumenti di diagnostica
CORSISTA
Il corsista dovrà essere dotato di proprio PC e dovrà installare anticipatamente Software in versione originale ETS6 in modalità demo. Se sprovvisti di software ETS5 sarà ns. cura fornirvene una copia demo in versione originale.