TRAINING CENTER
CORSI CERTIFICATI KNX

Electric Service è Training Center certificato dall’associazione internazionale e offre una formazione certificata di alto livello per i professionisti del mondo elettrico: progettisti, installatori, system integrator che desiderano avvicinarsi, o approfondire la propria conoscenza sulle applicazioni KNX possono scegliere il corso che più si adatta alle loro esigenze.
L’offerta è ampia e soddisfa le esigenze dei diversi utenti.
Dalla progettazione alla configurazione di impianti, il catalogo formazione di KNX Italia è pensato per aiutare i professionisti ad essere sempre aggiornati.
I corsi sono tenuti presso la sede di Castel San Pietro Terme, oppure su richiesta e previo raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, possono essere svolti direttamente presso la sede dei clienti con un notevole risparmio di costi e tempi di trasferta.
I corsi realizzati da Electric Service sono a numero chiuso, se sei interessato a partecipare iscriviti subito.

Corso Introduttivo
Introduzione alla programmazione, senza certificazione
Corso in cui vengono illustrati i principi della tecnologia KNX dove è possibile apprendere le potenzialità del sistema KNX. Durante il corso verrà mostrato anche il tool di configurazione standardizzato del nuovo ETS5, dalla procedura di licenziamento fino alla realizzazione di un piccolo progetto.
Il Corso Introduttivo non è propedeutico alla partecipazione al Corso Base ma è dedicato a quelle figure professionali che sono tenute a conoscere la tecnologia KNX ma non devono operare direttamente sul sistema né programmare in ETS e che, di conseguenza, non necessitano della Certificazione KNX Partner.
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione.

Corso Base
Principi di base della tecnologia KNX con certificazione
Il corso si propone di illustrare nel dettaglio i principi di base della tecnologia KNX con diversi esempi pratici applicativi. Durante il corso vengono trattati i temi dei dispositivi Bus KNX TP1 (pulsanti bus, moduli di uscita, attuatori dimmer, attuatori tapparelle) e le relative modalità di accoppiamento (BCU, BTM). Inoltre vengono fornite alcune note installative del bus KNX TP1: dalla predisposizione degli impianti alle verifiche degli stessi. Vengono approfonditi i concetti di Area, Linea, Dispositivo, indirizzo Fisico e indirizzo di gruppo e oggetti di comunicazione. Sono infine oggetto del corso l’accoppiamento di linee, il sistema RF e il software ETS.
Il terzo e quarto giorno sono dedicati principalmente alle esercitazioni pratiche con strumenti aggiornati messi a disposizione dal nostro Centro di Formazione che permetteranno di sperimentare concretamente quanto appreso a livello teorico con la supervisione di docenti qualificati.
Il quinto giorno sarà dedicato agli esami finali, teorici e pratici.
Ai partecipanti al corso sarà rilasciato un buono (voucher) di € 140,00 per l’acquisto del software ETS6 Lite.
Il superamento dell’esame finale, consente al partecipante di ottenere:
certificazione KNX Partner
iscrizione nell’elenco dei KNX Partner consultabile sul sito KNX.org
buono (voucher) di € 200,00 per l’acquisto dell’aggiornamento da ETS6 Lite a ETS6 Professional.

Corso Avanzato
Progettazione avanzata del software ETS
Il corso è dedicato a chi ha già partecipato al Corso Base e ha conseguito la certificazione KNX.
Il programma prevede l’approfondimento di tutti i temi trattati nel corso Base con particolare riguardo alla gestione integrata del riscaldamento, dell’illuminazione, della climatizzazione, delle protezioni solari e del comfort, al fine di ottenere il massimo risparmio energetico. Verranno inoltre approfonditi i temi della gestione della sicurezza, delle operazioni logiche e dei sistemi di supervisione, così come gli strumenti di progettazione avanzata del software ETS.
Alla fine del corso saranno sostenuti gli esami, teorico e pratico, per testare le conoscenze acquisite.

Corso HVAC
Approfondimenti della tecnologia KNX con certificazione
Quando l’automazione d’edificio basata su KNX interagisce con parti dell’impianto HVAC, quali: riscaldamento, ventilazione e condizionamento d’aria, diviene necessario un dialogo tra specialisti KNX e specialisti HVAC.
Il corso HVAC per specialisti KNX comprende una parte teorica, che fornisce una serie di conoscenza di base – indipendenti da KNX – per familiarizzare con le grandezze fisiche, i concetti e le tipologie impiantistiche del settore HVAC, e una serie di esercizi teorici e pratici che riguardano casi applicativi e consentono di impostare correttamente con ETS i parametri degli apparecchi KNX.
Il programma prevede inoltre di approfondire la parte applicativa, dedicata interamente alle applicazioni HVAC realizzabili con dispositivi KNX.
Il corso si conclude con un breve esame di teoria al superamento del quale i partecipanti conseguono l’attestato KNX.
Prerequisiti per la partecipazione:
Corso Certificato Base KNX e certificazione KNX Partner
Utile, ma non necessario: Corso Certificato Avanzato KNX.

Corso Refresh
Aggiornamento dedicato ai Partner KNX
Il Corso si prefigge di aggiornare i KNX Partner che hanno ottenuto la qualifica da tempo, in riferimento alle novità introdotte successivamente sulla tecnologia KNX e alle varie versioni di ETS.
Al termine del Corso il partecipante otterrà:
Certificato del corso di aggiornamento
Voucher per lo sconto del 40% su aggiornamento licenza
10 crediti nella sezione Conoscenza del ranking dei KNX Partner.